TEMI DI RIFLESSIONE

SHAKTI INTEGRAL YOGA

   SHAKTI INTEGRAL YOGA ©  di Felice Vernillo   PRINCIPI E METODOLOGIA Shakti integral yoga è un sistema Psico-fisico di autorealizzazione, si ispira alla visione classica, filosofica e tecnica dello yoga, definito yoga Integrale, in quanto persegue l’integrazione di tutti gli aspetti costitutivi l’essere umano; quello fisico, energetico, mentale, intellettuale fino a quello spirituale. Il […]

SHAKTI INTEGRAL YOGA Read More »

L’esperienza della meditazione nel quotidiano

  L’esperienza della Meditazione nella vita quotidiana di Sw Atmaswarupananda               L’esperienza della meditazione è differente per ogni ricercatore. Per molti è una opportunità di ripetere il Nome di Divino. Altri ancora la usano come un’opportunità per indagare sulla natura della verità o per fare indagine nel “Chi sono Io?” Per altri infine può essere

L’esperienza della meditazione nel quotidiano Read More »

YOGA: GINNASTICA O FILOSOFIA

  “La parola anche agli Yogi”…. di M.sto Vernillo Felice La comunità yoga già da qualche anno si sta interrogando se lo yoga è definibile anche come ginnastica, questo interrogativo è emerso perché molti corsi che vengono chiamati yoga, utilizzando solamente le posture fisiche(che rappresentano solo uno dei molti elementi tecnico-scientifici dello yoga) praticate in

YOGA: GINNASTICA O FILOSOFIA Read More »

IL VERO SCOPO DI ASANA E PRANAYAMA

 di Sw Chidananda               L’intera scienza dello Yoga ha lo scopo di preparare la persona per la meditazione – fisicamente, energeticamente e mentalmente. Nello Yoga di Patanjali asana significa posizione di meditazione. La posizione per la meditazione dovrebbe essere tale che il corpo sia stabile e immobile, inoltre non dovrebbe produrre nessun disturbo al corpo.

IL VERO SCOPO DI ASANA E PRANAYAMA Read More »

Torna in alto