TEMI DI RIFLESSIONE

Asana yoga per sistema nervoso

Funzione delle asana yoga    Le asana fondamentalmente hanno come scopo quello di contrastare l’instabilità dovuta a fattori di disturbo (vikshepa) nei confronti dei ritmi tonici del corpo. Ogni squilibrio del tono muscolare viene rimosso mediante la pratica delle asana, poiché queste affrontano alla radice le cause di tali squilibri, come il tremore dovuto a […]

Asana yoga per sistema nervoso Read More »

Yoga darshana

La strada dello yoga che porta alla scoperta di sé stessi  Yoga Darshana significa “via di auto-realizzazione”. E’un percorso interamente dedicato alla ricerca di come l’uomo percepisce se stesso; per poi studiare approfonditamente colui che percepisce. Un importante concetto da chiarire riguarda la natura della pratica dello Hatha Yoga, disciplina che pur non essendo una religione ha a che fare

Yoga darshana Read More »

La mente durante l’asana yoga

IN QUALE DIREZIONE SI MUOVE LA MENTE DURANTE L’ASANA Durante un esercizio fisico, la mente è concentrata su qualcosa che avviene all’esterno mentre in “Asana”, la mente si deve muovere verso l’interno. Patanjali ci dice che ci sono due modi di praticare Yoga: Bahiranga Yoga, che letteralmente significa Yoga esterno Antaranga Yoga, interiorizzazione delle nostre facoltà, Yoga rivolto verso l’interno I nostri organi senso-motori o Indriya (cinque

La mente durante l’asana yoga Read More »

Perchè lo “Yoga Day”

Giornata Internazionale dello yoga M.sto Felice Vernillo   Il 21 giugno è l’International Yoga Day, la Giornata Internazionale dello Yoga. Una ricorrenza mondiale istituita ufficialmente dall’Onu nel 2014, in corrispondenza del solstizio d’estate. La Giornata Internazionale dello Yoga è stata istituita sulla spinta del governo indiano, in particolare dal suo premier, Narendra Modi. Con un discorso alla

Perchè lo “Yoga Day” Read More »

Nishtha: fermezza di intenti

  Nishtha vuol dire fermezza, stabilità, affermazione in un certo stato. Durante tutto il sentiero yoga  del singolo ricercatore (Sadhaka), rappresenta la chiave del successo per la propria costante ptatica (Ahyasa) e Sadhana. Qualunque Sadhana si segue, bisogna essere fermamente concentrati in essa, e non essere portati fuori da qualsiasi distrazione, qualsiasi forza o fattore esterno. Accumulare vritti provenienti da nomi, forme e oggetti,

Nishtha: fermezza di intenti Read More »

Vincere la paura grazie allo yoga

VINCERE LA PAURA ATTRAVERSO LO YOGA  di M.to felice Vernillo Prima di occuparci della paura ritengo sia necessario chiarire cosa sono le emozione e come operano sulla nostra condizione psicofisica, chiedendoci: – Come si sviluppano le emozioni? Nascono da sole oppure da noi stessi? – Come si diventa emotivi? Lo Yoga dice che è necessario capire la relazione

Vincere la paura grazie allo yoga Read More »

Scegliere un insegnante yoga

Come cercare un qualificato insegnante yoga  Lo yoga è una disciplina che, negli ultimi anni, ha visto aumentare notevolmente i praticanti, gli insegnanti e le attività produttive che ruotano intorno a questo mondo, divenuto sinonimo di benessere. La mia personale esperienza maturata negli ultimi quaranta anni nel campo dello yoga, prima come allievo poi come

Scegliere un insegnante yoga Read More »

Torna in alto