TEMI DI RIFLESSIONE

ASCOLTA IL SILENZIO

Di  Sw.   Atmaswarupananda  Tutti i percorsi YOGA  sono differenti nella forma esterna. Ma Pujya Swami Chidanandaji ha sempre sottolineato il fatto che  non importa da quale tradizione proveniamo, noi diventiamo Uno quando sediamo in meditazione. In meditazione  lo yogi, qualunque sia la sua tradizione o la tecnica utilizzata, è impegnato cercando di realizzare l’unità con […]

ASCOLTA IL SILENZIO Read More »

DHARANA

  La Concentrazione “Dharana” di Swami Chidananda  Dharana significa “concentrazione”, comporta tenere la mente fissa su un unico punto e mantenerla così per lungo tempo. Quando si raggiunge la capacità di interiorizzare la mente, mantenendola ferma su un oggetto all’interno per almeno quindici secondi( o dodici matras), questo viene considerato come una concentrazione (Dharana). Un

DHARANA Read More »

Lo scopo dello yoga è svelare il nostro vero io

Lo scopo dello yoga è svelare il nostro vero io  di Swami Atmaswarupananda               Si potrebbe dire che come esseri umani noi viviamo in due mondi. Viviamo in un mondo esterno e viviamo in un mondo interno. Talvolta possiamo essere così coinvolti dal mondo esterno che siamo quasi completamente inconsapevoli di quello interiore. A contrario

Lo scopo dello yoga è svelare il nostro vero io Read More »

Cosa veramente cercare come Yogi

Cosa veramente cercare come Yogi   di Swami Atmaswarupananda               Come esseri umani noi viviamo in due mondi. Viviamo in un mondo esterno e viviamo in un mondo interno. Talvolta siamo così occupati con il mondo esterno che siamo quasi completamente inconsapevoli di quello interiore. D’altra parte, ci sono invece persone che diventano così interessate al

Cosa veramente cercare come Yogi Read More »

Dall’ Asana al Pranayama

ASANA E PRANAYAMA di Sw Chidananda               L’intera scienza dello Yoga ha lo scopo di preparare il praticante per la meditazione – fisicamente, energeticamente e mentalmente. Nello Yoga di Patanjali asana significa posizione di meditazione. La posizione per la meditazione dovrebbe essere tale che il corpo risulti stabile e immobile ed inoltre non dovrebbe generare

Dall’ Asana al Pranayama Read More »

L’ASCOLTO NELLO YOGA

L’ASCOLTO NELLA PRATICA YOGASwami Atmaswarupanada             Abbiamo da poco terminato una lezione yoga.. Per molti, qualcosa si è risvegliato all’interno e… naturalmente desideriamo portare con noi tutto ciò nella nostra quotidianità. Vorremmo sentire quel risveglio sempre, averlo come parte e come guida della nostra vita di ogni giorno.             Ognuno deve cercare la propria strada

L’ASCOLTO NELLO YOGA Read More »

L’EGO UTILE STRUMENTO MA…..

L’Ego utile strumento ma Terribile Maestro  di Sw. Atmaswarupananda           L’obiettivo dello stile di vita yoga è la Liberazione (Moksha). Swami Chidanandaji parlando ai discepoli pose loro la domanda: “Voi da cosa dovete essere liberati?” Dopo alcuni momenti Egli stesso rispose alla sua domanda con una sola parola: “Da voi stessi”.             Questo, per alcuni di noi,

L’EGO UTILE STRUMENTO MA….. Read More »

L’ascolto nella pratica yoga

L’importanza dell’ascolto nella pratica Yoga               Abbiamo da poco terminato una lezione yoga.. Per molti, qualcosa si è risvegliato all’interno e… naturalmente desideriamo portare con noi tutto ciò nella nostra quotidianità. Vorremmo sentire quel risveglio sempre, averlo come parte e come guida della nostra vita di ogni giorno.             Ognuno deve cercare la propria

L’ascolto nella pratica yoga Read More »

Torna in alto